Una raccolta di contributi dedicata a Tito Livio, a ridosso del bimillenario della morte dello storico.
Un dialogo tra giovani ricercatori e studiosi affermati, uniti nell\u2019intento di delineare le modalit\u00e0 attraverso le quali Livio utilizz\u00f2 il materiale e il repertorio del passato al fine di ricostruire e offrire ai suoi lettori, di ogni epoca, l\u2019immagine da lui desiderata di Roma e della sua storia.
Nello sguardo retrospettivo dello storico patavino sono intervenuti non solo la sua persona, con inclinazioni e simpatie, ma anche il suo tempo e il contesto politico, in maniera evidente.
Il curatore del volume, Alessandro Roncaglia, ha quindi accompagnato e stimolato i contributori alla ricerca delle tracce di quei segni liviani, cos\u00ec da comprendere a pieno come si sia costruita l\u2019immagine della Storia che Livio ha consegnato alla storiografia.<\/div>
Oikos - Percorsi di Storia Antica \u00e8 una collana pensata per chi desidera affermarsi nel mondo dell\u2019Accademia ed \u00e8 desideroso di mettersi in gioco facendo conoscere alla comunit\u00e0 scientifica i risultati delle ricerche condotte, nel pieno rispetto di tutte le procedure atte a garantire a chi scrive e a chi legge la scientificit\u00e0 del prodotto.
Una dimora accogliente, aperta a coloro che vogliano condividere il proprio punto di vista e intavolare un dibattito; la casa di tutti coloro che, pur in tempi nei quali la ricerca storica \u00e8 spesso posta a margine del panorama scientifico, sempre pi\u00f9 tecnico e pratico e meno teorico, si interessano al mondo antico e vi si dedicano con costanza e passione.<\/div>","deleted":0,"featureImageAssetRef":14125539,"updated":{"date":"2021-09-30 09:31:19.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":253618,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"livio-ad-urbem-condendam-riletture-del-passato-in-et\u00e0-augustea-1","primaryVariantRef":1192654,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":14125539,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"27.00","productRef":253618,"ref":1192654,"active":true,"stock":0,"sku":"10815-253618-1192654","weight":"300.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac27.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"1192654":{"price":"27.00","productRef":253618,"ref":1192654,"active":true,"stock":0,"sku":"10815-253618-1192654","weight":"300.000","options":[]}},"tags":[{"title":"ab urbe condita","slug":"ab-urbe-condita","ref":97856},{"title":"concordia","slug":"concordia","ref":97851},{"title":"Crasso","slug":"crasso","ref":97854},{"title":"et\u00e0 augustea","slug":"et\u00e0-augustea","ref":97848},{"title":"Fabula Volsci belli","slug":"fabula-volsci-belli","ref":97849},{"title":"guerre romano-etrusche","slug":"guerre-romano-etrusche","ref":97850},{"title":"mos maiorum","slug":"mos-maiorum","ref":97852},{"title":"pomerium","slug":"pomerium","ref":97857},{"title":"Sali","slug":"sali","ref":97858},{"title":"Silla","slug":"silla","ref":97853},{"title":"spoglie opime","slug":"spoglie-opime","ref":97855}],"assets":[{"ref":485817,"assetRef":14125541},{"ref":485818,"assetRef":14125539}],"category":{"name":"Oikos - Percorsi di Storia Antica","slug":"oikos-percorsi-di-storia-antica","ref":30890},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac27.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"27.00","productRef":253618,"ref":1192654,"active":true,"stock":0,"sku":"10815-253618-1192654","weight":"300.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac27.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
Utilizza il
CODICE "AcquistoSito" al momento del pagamento per usufruire
del 5% di SCONTO!
ISBN:
978-88-98291-83-0
Data Pubblicazione: Settembre 2021
Pagine: 570
Una raccolta di contributi dedicata a Tito Livio, a ridosso del bimillenario della morte dello storico.
Un dialogo tra giovani ricercatori e studiosi affermati, uniti nell’intento di delineare le modalità attraverso le quali Livio utilizzò il materiale e il repertorio del passato al fine di ricostruire e offrire ai suoi lettori, di ogni epoca, l’immagine da lui desiderata di Roma e della sua storia.
Nello sguardo retrospettivo dello storico patavino sono intervenuti non solo la sua persona, con inclinazioni e simpatie, ma anche il suo tempo e il contesto politico, in maniera evidente.
Il curatore del volume, Alessandro Roncaglia, ha quindi accompagnato e stimolato i contributori alla ricerca delle tracce di quei segni liviani, così da comprendere a pieno come si sia costruita l’immagine della Storia che Livio ha consegnato alla storiografia.
Oikos - Percorsi di Storia Antica è una collana pensata per chi desidera affermarsi nel mondo dell’Accademia ed è desideroso di mettersi in gioco facendo conoscere alla comunità scientifica i risultati delle ricerche condotte, nel pieno rispetto di tutte le procedure atte a garantire a chi scrive e a chi legge la scientificità del prodotto.
Una dimora accogliente, aperta a coloro che vogliano condividere il proprio punto di vista e intavolare un dibattito; la casa di tutti coloro che, pur in tempi nei quali la ricerca storica è spesso posta a margine del panorama scientifico, sempre più tecnico e pratico e meno teorico, si interessano al mondo antico e vi si dedicano con costanza e passione.