Maria Elena Dalla Gassa<\/span>
<\/div>Maria Elena Dalla Gassa<\/b> si \u00e8 laureata in Storia Contemporanea con una tesi in Storia orale dal titolo <\/span>Un paese al femminile. Storia di donne nel Veneto bianco<\/span><\/em>.
Scrive per il sito on-line L\u2019enciclopedia delle donne.<\/span>
\u00c8 membro della Societ\u00e0 Italiana delle Storiche.<\/span>
Collabora con la rivista Area3.<\/span><\/p><\/div>","deleted":0,"featureImageAssetRef":13117319,"updated":{"date":"2021-03-19 10:40:56.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":67607,"stockTrack":1,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":5,"visibility":1,"slug":"il-tempo-del-fil\u00f2-di-maria-elena-dalla-gassa","primaryVariantRef":878168,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":13117319,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"15.00","productRef":67607,"ref":878168,"active":true,"stock":10,"sku":"10815-67607-325915","weight":"522.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac15.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"878168":{"price":"15.00","productRef":67607,"ref":878168,"active":true,"stock":10,"sku":"10815-67607-325915","weight":"522.000","options":[]}},"tags":[{"title":"antropologia","slug":"antropologia","ref":32497},{"title":"Fil\u00f2","slug":"fil\u00f2","ref":39563},{"title":"Novecento","slug":"novecento","ref":39564}],"assets":[{"ref":350327,"assetRef":13117320},{"ref":350328,"assetRef":13117319}],"category":{"name":"La vita nel tempo","slug":"la-vita-nel-tempo","ref":7656},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac15.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"15.00","productRef":67607,"ref":878168,"active":true,"stock":10,"sku":"10815-67607-325915","weight":"522.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac15.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
Utilizza il CODICE "AcquistoSito" al momento del pagamento per usufruire del 5% di SCONTO!
ISBN: 9788898291427
Data pubblicazione: ottobre 2015
Pagine: 374
Disponibile anche in ebook
Amelia che ha avuto nove fratelli, Dosolina figlia di n.n., Emma che si alzava alle quattro di mattina per andare in fabbrica, Flora che non dimentica più la guerra, Genoveffa che ha cominciato a raccogliere tabacco a otto anni, Marcellina che ha fatto il viaggio di nozze “da casa fino in chiesa e dalla chiesa fino a casa”, Santa che il suo papà non l’ha mai baciata. Sono loro a fare la Storia, con le loro vite comuni. Una Storia umile, di quotidianità e fatica, di affetti coltivati in famiglia, di grandi e piccoli drammi, di fede semplice e profonda.
Quarantasei voci, intervistate dall’autrice, per dipingere l’affresco corale di una generazione di donne nate nei primi quarant’anni del Novecento, che racconta i cambiamenti nella mentalità, nel modo di vivere, nel modo di essere considerate e trattate in famiglia, nei modelli socioculturali, nella morale, nella religione e nella struttura economica del secolo scorso.
“Far filò” era, nella cultura contadina, il radunarsi nella stalla, le sere d’inverno, per stare al caldo (grazie al tepore degli animali), recitare il Rosario, passare il tempo e fare piccoli lavori a mano.
Maria Elena Dalla Gassa
Maria Elena Dalla Gassa si è laureata in Storia Contemporanea con una tesi in Storia orale dal titolo Un paese al femminile. Storia di donne nel Veneto bianco.
Scrive per il sito on-line L’enciclopedia delle donne.
È membro della Società Italiana delle Storiche.
Collabora con la rivista Area3.