ISBN: 978-88-98291-43-4
Data pubblicazione: aprile 2016
Pagine: 1077
Lontane origini, nascita, morte, resurrezione, misteri e simboli dell'Ordine del Tempio di Salomone e dei Poveri Cavalieri di Cristo
<\/div>
L\u2019autore ha affrontato lo spinoso tema della storia del Tempio a partire dalla sua posizione privilegiata di \u2018storico dilettante\u2019. Questo gli ha permesso (insieme alla sua innata curiosit\u00e0 e all\u2019amore per la ricerca) di esplorare ogni sentiero e ogni atmosfera che potesse portarlo al suo obiettivo, senza limiti o preclusioni, sulla via della conoscenza.<\/p>
Nell\u2019esposizione sono stati riferiti quindi documenti, miti, leggende, tradizioni, opinioni e suggestioni spesso contrastate o ignorate dagli storici \u2018di mestiere\u2019.<\/p>
Sono stati analizzati, parimenti, sia gli eventi che hanno informato periodi e avvenimenti anche di molto precedenti alla nascita del Tempio, e la serie di sommovimenti che ne sono stati dapprima la causa, poi l\u2019effetto primario, sia quelli che ne sono conseguiti e che difficilmente si trovano analizzati con cos\u00ec lucida consequenzialit\u00e0 e relazione in altri testi dedicati all\u2019argomento.<\/p>
Sono senz\u2019altro questi i maggiori pregi del volume: portare a conoscenza del lettore, se non tutti, la maggior parte dei fatti, delle congetture, delle interpretazioni che hanno investito le azioni dei Cavalieri nei secoli, chiamandolo in questo modo a trarne le proprie conclusioni, secondo indole e propensioni.<\/p>
Il testo \u00e8 composto di due volumi, acquistabili anche separatamente.<\/p>
\n\n
Beniamino Ferrari<\/span>
Beniamino Ferrari nasce a Cremona nel 1939.<\/span><\/p>Curatore e docente di corsi FSE nel settore sport e docente di materie scientifiche e contabili, si \u00e8 occupato di pubblicazioni nel settore commerciale e contabile e nel settore del benessere e dello sport.<\/span><\/p>\u00c8 un appassionato ricercatore e studioso autodidatta, promotore di numerose manifestazioni culturali.<\/span><\/p>Ha attualmente in preparazione un saggio sulla storia della Massoneria e uno dedicato ai miti di immortalit\u00e0.<\/span><\/p>Vive in provincia di Brescia.<\/span><\/p> \n\n
","deleted":0,"featureImageAssetRef":13117253,"updated":{"date":"2021-03-19 10:54:11.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":67665,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":5,"visibility":1,"slug":"i-cavalieri-del-tempio-durante-e-dopo-le-crociate-di-beniamino-ferrari-vol-1","primaryVariantRef":878200,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":13117253,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"50.00","productRef":67665,"ref":878200,"active":true,"stock":10,"sku":"10815-67665-326300","weight":"570.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac50.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"878200":{"price":"50.00","productRef":67665,"ref":878200,"active":true,"stock":10,"sku":"10815-67665-326300","weight":"570.000","options":[]}},"tags":[{"title":"Poveri Cavalieri di Cristo","slug":"poveri-cavalieri-di-cristo","ref":39614},{"title":"Tempio di Salomone","slug":"tempio-di-salomone","ref":39613}],"assets":[{"ref":350310,"assetRef":13117255},{"ref":350311,"assetRef":13117253}],"category":{"name":"Il tempo nel tempo","slug":"il-tempo-nel-tempo","ref":7657},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac50.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"50.00","productRef":67665,"ref":878200,"active":true,"stock":10,"sku":"10815-67665-326300","weight":"570.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac50.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
Utilizza il CODICE "AcquistoSito" al momento del pagamento per usufruire del 5% di SCONTO!
Volume 1.
ISBN: 978-88-98291-43-4
Data pubblicazione: aprile 2016
Pagine: 1077
Lontane origini, nascita, morte, resurrezione, misteri e simboli dell'Ordine del Tempio di Salomone e dei Poveri Cavalieri di Cristo
L’autore ha affrontato lo spinoso tema della storia del Tempio a partire dalla sua posizione privilegiata di ‘storico dilettante’. Questo gli ha permesso (insieme alla sua innata curiosità e all’amore per la ricerca) di esplorare ogni sentiero e ogni atmosfera che potesse portarlo al suo obiettivo, senza limiti o preclusioni, sulla via della conoscenza.
Nell’esposizione sono stati riferiti quindi documenti, miti, leggende, tradizioni, opinioni e suggestioni spesso contrastate o ignorate dagli storici ‘di mestiere’.
Sono stati analizzati, parimenti, sia gli eventi che hanno informato periodi e avvenimenti anche di molto precedenti alla nascita del Tempio, e la serie di sommovimenti che ne sono stati dapprima la causa, poi l’effetto primario, sia quelli che ne sono conseguiti e che difficilmente si trovano analizzati con così lucida consequenzialità e relazione in altri testi dedicati all’argomento.
Sono senz’altro questi i maggiori pregi del volume: portare a conoscenza del lettore, se non tutti, la maggior parte dei fatti, delle congetture, delle interpretazioni che hanno investito le azioni dei Cavalieri nei secoli, chiamandolo in questo modo a trarne le proprie conclusioni, secondo indole e propensioni.
Il testo è composto di due volumi, acquistabili anche separatamente.
Beniamino FerrariBeniamino Ferrari nasce a Cremona nel 1939.
Curatore e docente di corsi FSE nel settore sport e docente di materie scientifiche e contabili, si è occupato di pubblicazioni nel settore commerciale e contabile e nel settore del benessere e dello sport.
È un appassionato ricercatore e studioso autodidatta, promotore di numerose manifestazioni culturali.
Ha attualmente in preparazione un saggio sulla storia della Massoneria e uno dedicato ai miti di immortalità.
Vive in provincia di Brescia.