Dialogo con Roberto Ferrucci di Walter Ronzani €10.00 Utilizza il CODICE "AcquistoSito" al momento del pagamento per usufruire del 5% di SCONTO! ISBN: 9788898291694Data pubblicazione: gennaio 2019Pagine: 118“Credo che oggi la scrittura debba smettere di provare a essere aderente all’immagine in movimento, ma, al contrario, debba ritrovare la sua essenza, e in questa essenza, un ruolo determinante ce l’hanno la lentezza, le pause, il respiro. Quindi immagini come supporto, certo, ma poi la scrittura deve rispettare se stessa e, soprattutto, i suoi tempi. Solo così sarà possibile essere alternativi al linguaggio invincibile delle serie televisive. Il romanzo deve sapere portare altrove il lettore e deve farlo senza strizzatine d’occhio, senza imitare altre forme certo più immediate, ma comunque improponibili nella scrittura. E allora deve assumere ancora più forza, a mio avviso, la scrittura evocativa, quella che riesce a far vivere al lettore quelle emozioni (e commozioni) che solo la parola scritta può provocare. Un’impresa forse titanica, oggi, e apparentemente fuori luogo e tempo, eppure necessaria.” Walter RonzaniWalter Ronzani è nato nel 1984. Giornalista e film-maker, collabora con le pagine culturali de “Il Giornale di Vicenza”. Ha diretto diversi cortometraggi selezionati in festival come la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro e Clorofilla Film Festival. Ha inoltre partecipato all’organizzazione di numerosi festival ed eventi culturali. Aggiungi al carrello Mostra carrello Categoria Di storie in Storia. Nessuno testimonia per il testimone Tag scrittura creativa