\n\n
Utilizza il CODICE \"<\/u><\/b>AcquistoSito<\/u><\/b><\/i>\"<\/u> al momento del pagamento per usufruire del 5%<\/u> di SCONTO<\/u>!
<\/b>\n\nISBN: 978-88-98291-39-7
Data pubblicazione: giugno 2015
Pagine: 104
Disponibile anche in ebook
<\/div>\u201cConclusa la grande narrazione del nord-est<\/b>, quello che resta al Triveneto rischia di essere un pulviscolo di realt\u00e0 locali, che si negano reciprocamente, e che autoriflettono la propria condizione di esistenza. Il cosiddetto glocal<\/b>, fusione ed esasperazione insieme del locale e del globalizzato, trova nel Triveneto il proprio trionfo, con tutte le differenze che si possono riscontrare<\/i>.\u201d<\/p>

\n\nAlberto Carollo<\/span>
<\/div>Alberto Carollo<\/b> \u00e8 nato a Thiene (Vicenza) nel 1966.<\/span>
Ha pubblicato libri di narrativa e cura laboratori di scrittura creativa per enti e privati.<\/span>
\u00c8 web content manager per <\/span>sulromanzo.it<\/span><\/em> e collabora con siti di informazione culturale <\/span>(albertocarollo.it)<\/span><\/p>
\n\n
","deleted":0,"featureImageAssetRef":13117328,"updated":{"date":"2021-03-19 10:37:42.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":67604,"stockTrack":1,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":5,"visibility":1,"slug":"dialogo-con-gian-mario-villalta-di-alberto-carollo","primaryVariantRef":878151,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":13117328,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"10.00","productRef":67604,"ref":878151,"active":true,"stock":2,"sku":"10815-67604-325902","weight":"159.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac10.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}],"activeVariants":{"878151":{"price":"10.00","productRef":67604,"ref":878151,"active":true,"stock":2,"sku":"10815-67604-325902","weight":"159.000","options":[]}},"tags":[{"title":"glocal","slug":"glocal","ref":39560},{"title":"nord-est","slug":"nord-est","ref":39558},{"title":"Triveneto","slug":"triveneto","ref":39559},{"title":"Villalta","slug":"villalta","ref":39557}],"assets":[{"ref":350331,"assetRef":13117331},{"ref":350332,"assetRef":13117328}],"category":{"name":"Di storie in Storia. Nessuno testimonia per il testimone","slug":"di-storie-in-storia-nessuno-testimonia-per-il-testimone","ref":8912},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac10.00","formattedPriceInclTax":null,"multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"10.00","productRef":67604,"ref":878151,"active":true,"stock":2,"sku":"10815-67604-325902","weight":"159.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac10.00","formattedPriceInclTax":null,"cartQuantity":0}}
Utilizza il CODICE "AcquistoSito" al momento del pagamento per usufruire del 5% di SCONTO!
ISBN: 978-88-98291-39-7
Data pubblicazione: giugno 2015
Pagine: 104
Disponibile anche in ebook
“Conclusa la grande narrazione del nord-est, quello che resta al Triveneto rischia di essere un pulviscolo di realtà locali, che si negano reciprocamente, e che autoriflettono la propria condizione di esistenza. Il cosiddetto glocal, fusione ed esasperazione insieme del locale e del globalizzato, trova nel Triveneto il proprio trionfo, con tutte le differenze che si possono riscontrare.”
Alberto Carollo
Alberto Carollo è nato a Thiene (Vicenza) nel 1966.
Ha pubblicato libri di narrativa e cura laboratori di scrittura creativa per enti e privati.
È web content manager per sulromanzo.it e collabora con siti di informazione culturale (albertocarollo.it)